TEMPLI
Qui di seguito sono riportati alcuni templi assolutamente da non perdere per la loro architettura, per la loro importanza o per la posizione incredibile in cui sono stati costruiti.
Pura Besakih :
E’ il tempio più importante per i balinesi e tutti i loro morti vengono portati qui prima di essere cremati. Solitamente le cremazioni sono collettive per poter risparmiare e si svolgono solo nei mesi che vanno da maggio ad agosto. Il Pura (che significa tempio) Besakih si trova sulle pendici del vulcano Gunung Agung a circa mille metri. E’ un complesso di templi, anzi, una vera e propria città.
Come per la visita ad ogni tempio a Bali, serve un sarong per coprire le gambe. Sia donne, sia uomini.
Pura Taman Ayun :
E’ uno dei templi meno frequentati dai turisti ma di sicuro vi infonderà profonda serenità. Si tratta di un grande tempio circondato da un ampio fossato e risale al 1634. Il Pura Taman Ayun è suddiviso in cortili erbosi con i meru, santuari a più tetti, separati da vasche in cui galleggiano fiori di loto. Nella piazza a pochi passi dal tempio troverete un mercato di fiori per le offerte.
Pura Luhur Ulu Watu :
Su alcune guide o cercando in rete, potreste trovarlo come Uluwatu. Si trova su uno sperone di roccia a picco sul mare ed è per questo il tempio più amato dai turisti insieme a quello che vedremo successivamente. Al tramonto sarà invaso da chi rientra dalle vicine spiagge (ad agosto alle 18 fà buio) e da chi sta per andare ad abbuffarsi di pesce presso la vicina baia di Jimbaran. Prendete fiato, superate l’arco da cui vi danno il benvenuto due statue di Ganesha, e ammirate il panorama. Il tempio è aperto solo ai fedeli. Qui, siamo sulla punta sud-occidentale dell’isola di Bali e potete visitare questo tempio quando vi trovate nelle zone più frequentate dai giovani per le grandi onde e le vaste spiagge, come Seminyak e Kuta.
Tura Tanah Lot :
Tutta Bali, o quasi, si raduna qui al tramonto e ne vale davvero la pena. Il Pura Tana Lot si trova su una roccia che pare galleggiare sulle onde del mare. A seconda del livello della marea, ci si può avvicinare un po’ di più, oppure si deve restare più lontani. Il tempio è dedicato alle divinità del mare e ed è molto venerato. Ci si arriva a piedi, dopo aver lasciato la macchina a un parcheggio, ma partite con anticipo perché troverete traffico lungo la strada. Qui siamo a nord rispetto al Pura Ulu Watu, sulla costa ovest dell’isola di Bali.
Pura Luhur Batukau :
Situato alle pendici del vulcano Gunung Batukau e immerso nel verde della foresta, questo è sicuramente uno dei templi più mistici di Bali. Ha un meru (santuario induista) a sette tetti dedicato a Maha Dewa, la dea della montagna, e altari dedicati ai laghi Bratan, Buyan e Tamblingan. Visitare questo tempio è un piacere perchè è poco frequentato dai turisti. Gli unici rumori che si possono udire sono i canti degli uccelli e le litanie dei sacerdoti.
Sono presenti molti altri templi di cui vale la pena una visita, quindi non perdetevi d’animo e scoprite Bali in tutta la sua bellezza.
2 pensieri su “Templi di Bali”